Le bollette elettriche non pagate saranno (in parte) a carico degli altri utenti
22 Febbraio 2018
di Jacopo Giliberto per IL SOLE 24 ORE . Si stima attorno al miliardo di euro l’insoluto totale delle bollette elettriche non pagate dai morosi, non i morosi che oggi s’inteneriscono per San Valentino ma quelli di ben altra specie che evadono la fattura della corrente. Al posto loro ne pagheranno una parte tutti gli altri consumatori elettrici, quelli che saldano con regolarità il conto della luce.
Leggi tutto: Le bollette elettriche non pagate saranno (in parte) a carico degli altri utenti
SPID e identità digitale: i servizi online abilitati
22 Febbraio 2018
Con le proprie credenziali SPID, cittadini e imprese possono oggi accedere a numerosi servizi online, pubblici e privati: ecco una panoramica.
In Italia sono quasi 4mila le amministrazioni che fanno leva sull’affidabilità del Sistema Pubblico di Identità Digitale per offrire un accesso univoco e sicuro a cittadini, imprese e professionisti.
Leggi tutto: SPID e identità digitale: i servizi online abilitati
CICAS TURISMO SAPRI – IN VIAGGIO VERSO SAN REMO
4 gennaio 2018
Al via il concorso canoro con i passeggeri a bordo di un pullman granturismo che voteranno i cantanti emergenti in onda sui display da Sapri alla Città dei fiori.
Dopo il successo delle prime due edizioni, ritorna anche quest’anno “In viaggio verso Sanremo”, il concorso canoro, promosso da Cicas Turismo di Sapri ed ideato da Matteo Martino in collaborazione con Gruppo Eventi, che culminerà sul palco di Casa Sanremo al Palafiori giovedì 8 febbraio. Per iscriversi gratuitamente è necessario
In arrivo 27 milioni di euro per prestiti a famiglie e imprese a rischio usura
3 gennaio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione 27 milioni di euro in favore di imprese e famiglie a rischio usura.
La cifra è stata erogata dal Fondo di prevenzione dell’usura (istituito dalla legge 108 del 1996, presso il Dipartimento del Tesoro) a 112 Confidi (ovvero consorzi di imprese) e 36 tra Associazioni e Fondazioni del Terzo settore che potranno cosi fornire garanzie per prestiti a imprese e famiglie in difficolta economica e a rischio di diventare preda degli usurai. La garanzia statale, infatti, servirà a favorire l’accensione di prestiti del circuito bancario, prevenendo così l’esclusione finanziaria di soggetti deboli che altrimenti potrebbero rivolgersi ai canali illegali del credito.
Firmato un decreto in aiuto delle imprese energivore
3 gennaio 2018
E’ stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda il decreto sulle imprese manifatturiere energivore, che è entrato in vigore l’1 gennaio e che prevede una cospicua riduzione del differenziale di prezzo dell’energia elettrica, grazie all’introduzione, anche in Italia, delle nuove misure europee
Il decreto coinvolge circa tremila imprese dislocate in tutto il Paese, le quali potranno ottenere un progressivo allineamento dei costi per la fornitura di energia elettrica, arrivando