Riforma fallimento: in vigore dal 14 novembre
3 novembre 2017
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma della disciplina del fallimento. Ecco le novità e il testo della legge che entrerà in vigore il 14 novembre prossimo. di Lucia Izzo La legge n. 155 del 19 ottobre 2017, "Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza" (qui sotto allegata) approda in Gazzetta Ufficiale (n. 254, del 30 ottobre 2017).
Il provvedimento è stato definitivamente approvato al Senato lo scorso 11 ottobre (per approfondimenti: Riforma fallimento: è legge. Le novità in 10 punti) e si
Split payment: online gli elenchi provvisori di controllate e quotate
2 novembre 2017
Le liste definitive per il 2018 verranno pubblicate il prossimo 15 novembre. Dopo le segnalazioni da parte dei contribuenti, rettificate e aggiornate quelle relative al 2017
Pubblicati gli elenchi, validi per il 2018, delle società controllate e quotate soggette alla disciplina dello split payment (articolo 17-ter, Dpr 633/1972): lo ha reso noto il dipartimento delle Finanze con un proprio comunicato.
Si tratta di elenchi “provvisori”. Infatti, le società interessate, fatta eccezione quelle quotate nell’indice Ftse Mib, possono segnalare eventuali incongruenze o errori, fornendo idonea documentazione a supporto ed esclusivamente mediante lo specifico modulo di richiesta.
Nuovo Digitale terrestre: dovremo cambiare televisore
2 novembre 2017
Dal 2022 si entra nell’era del Dvb-T2 Hevc. Comporta il cambio del televisore. Cos’è e come funziona il sistema e quali le agevolazioni dal Governo.
L’era 2.0 del Digitale terrestre comporterà per milioni di famiglie italiane il cambio del televisore. Tra 5 anni, molti degli apparecchi tv che erano stati acquistati al momento del passaggio dal sistema di trasmissione analogico a quello digitale finiranno in discarica per fare posto ad altri di nuova generazione. E chi paga? Il
Scadenze fiscali novembre 2017: il mese delle tasse
31 ottobre 2017
A novembre 2017 ci sarà il boom delle tasse da pagare: si parte dalla comunicazione delle Lipe Iva trimestrali, per poi passare al secondo acconto delle imposte sui redditi e al versamento delle rate di rottamazione Equitalia. Ecco il calendario completo.
Scadenze fiscali: novembre 2017 sarà il mese delle tasse. I contribuenti italiani dovranno far fronte a una vera e propria tempesta fiscale: tra acconti e addizionali Irpef, Ires, Iva, Irap e le ritenute di imposta i lavoratori dipendenti, gli autonomi, le
Ryanair, cambiano le regole per i bagagli a mano
31 ottobre 2017
Cambiano da novembre le regole per i bagagli a mano sui voli Ryanair. Di fatto non si potranno più portare due bagagli come ad esempio un trolley e una borsa in cabina. Questa opportunità sarà concessa solo a chi acquista un imbarco prioritario. Tutti gli altri passeggeri dovranno lasciare il secondo bagaglio in stiva. Il tutto nasce dal fatto che da quando Ryanair ha concesso ai passeggeri l'opportunità di poter porre nelle cappelliere due bagagli a mano, come ad esempio una valigia piccola e uno zaino, oppure una borsa e un trolley, lo spazio in